Museo Civico di Bassano del Grappa
Il Museo Civico di Bassano del Grappa è uno dei più antichi Musei del Veneto.
DettagliIl caratteristico Ponte degli Alpini, Iacopo da Ponte e la fine produzione ceramica sono i simboli che le attribuiscono notorietà internazionale. Il Ponte in legno, opera di Andrea Palladio, il Castello degli Ezzelini, il Museo Civico e numerosi palazzi affrescati impreziosiscono il centro storico. Le testimonianze medioevali si mescolano con l’architettura veneziana all’interno delle tre cinte murarie, che segnano lo sviluppo urbano della città di origini romane. La vita culturale è ricca di eventi, spettacoli e grandi mostre.Il percorso pedonale lungo le mura offre una splendida vista sul territorio pedemontano e sull’intera città. Dall’interno della cortina muraria si raggiunge il Castello degli Ezzelini, in posizione rialzata rispetto al borgo, lungo un ripido percorso che attraversa il quartiere delle antiche botteghe. Le tre cinte murarie, l’ultima elevata nel 1370, segnano lo sviluppo urbano della città millenaria.
Il Museo Civico di Bassano del Grappa è uno dei più antichi Musei del Veneto.
DettagliIl museo occupa cinque grandi locali situati a livello strada con accesso diretto da essa.
DettagliTipoteca Italiana, fondazione privata sostenuta da Grafiche Antiga, è dal 1995 il più importante polo museale italiano di cultura tipografica, storia della stampa e design del carattere.
DettagliThis content is blocked. Accept cookies to view the content.
This website uses to give you the best experience. Agree by clicking the 'Accept' button.